Un programma libero per impaginare e stampare professionalmente
Scaricabile dalla rete gratuitamente, Scribus è un software completo per l'impaginazione tipografica professionale (DeskTop Publishing). Funziona su tutti i sistemi operativi e non ha nulla da invidiare ai suoi rivali commerciali più famosi come QuarkXpress e Adobe InDesign. Il programma, in continua evoluzione, è sviluppato da una comunità internazionale costituita in buona parte da volontari a volte attivi proprio nel settore dell’editoria e della grafica.
Scribus permette di creare in modo semplice e flessibile brochure, materiale pubblicitario, giornali, libri e qualsiasi tipo di documento da stampare o da leggere in forma digitale. L’interfaccia utente offre un'interazione uomo-programma agevole e possiede tutti gli strumenti operativi indispensabili per ottenere un’alta qualità di stampa. La visualizzazione nel corso della progettazione usufruisce del sistema denominato “quel che vedi è quel che otterrai” (WYSIWYG acronimo di What You See Is What You Get) che consente grande accuratezza ed esclude difformità nel passaggio tipografico.
Il salvataggio nativo del programma è lo .sla, formato facilmente gestibile e modificabile. Scribus può comodamente esportare i suoi progetti in .pdf, un formato standard aperto, ampiamente diffuso e riconosciuto da qualunque stampante e da qualsiasi editore.
Cosa può fare Scribus
Il programma offre all'utente una grande libertà creativa e operativa, questa duttilità comporta vantaggi indiscutibili infatti in pochi istanti è facile sperimentare o modificare numerosi modelli grafici d’impaginazione. Tutte le funzioni del software come font, colori, gradazioni, trasparenze, effetti sulle fotografie, parametri tipografici, posizione e rotazione degli elementi possono essere impiegate con grande facilità e immediatezza. Scribus inoltre gestisce perfettamente le immagini vettoriali in formato SVG (Scalable Vector Graphics). Questo tipo di file è largamente usato dagli operatori del settore per creare loghi, disegni, figure geometriche primitive, campiture, rotazioni e ridimensionamenti.
Oltre all’elaborazione di immagini vettoriali, Scribus permette di:
• importare ed utilizzare immagini raster
• gestire ottimamente la quadricromia (CMYK)
• regolare le tonalità dirette
• definire i profili colore ICC
• eseguire separazioni cromatiche
Scribus supporta i file di testo dei più diversi software liberi come Libre Office Writer, ODT e OpenDocument, apre senza alcuna difficoltà i documenti provenienti da Microsoft Word (malgrado alcune limitazioni causate da problemi di licenza) infine importa perfettamente il formato HTML spesso usato nelle presentazioni.
Programma potente e flessibile, apre agevolmente file proprietari di software concorrenti:
• File RTF e XTG (QuarkXpress)
• File IDML e IDXML (Adobe InDesign)
• File PUB (Microsoft Publisher)
• File VSD, VXD, VSDX (Microsoft Visio)
in chiusura di questa breve descrizione è significativo ricordare la raccomandazione annuale del governo francese a tutte le amministrazioni dello stato ad utilizzare Scribus per le loro necessità attinenti la stampa e il DeskTop Publishing.
Per scaricare gratuitamente la versione più recente del programma invitiamo a dare uno sguardo al sito ufficiale https://www.scribus.net/ e al sito italiano https://scribus.it/