Banner Govonis

LibreOffice

La suite per ufficio gratuita e open source




Fra i diversi programmi per ufficio liberi e alternativi a quelli commerciali c’è sicuramente LibreOffice, una suite molto duttile e completa nata dalla diaspora della maggioranza degli sviluppatori open source dopo l’acquisto di Sun Microsystems da parte di Oracle.
LibreOffice è una grande avventura e il nome rappresenta efficacemente la filosofia del mondo GNU/Linux. Libre in francese e spagnolo significa libero e deriva dal termine latino liber che indica indipendenza e assenza di vincoli proprietari.
Suite potente e multifunzione può essere comodamente installata sia sulle più diverse distribuzioni Linux che sui sistemi operativi Windows e Mac OS. Soluzione formidabile per ufficio, LibreOffice ha un'interfaccia semplice e intuitiva, fornita di innumerevoli strumenti per operare con grande creatività, cura e resa professionale. La facile fruibilità delle diverse componenti rendono LibreOffice la migliore suite libera e open source disponibile.



I moduli sono:
    • Writer - programma di videoscrittura eccellente con caratteristiche avanzate WYSIWYG (ottieni quel che vedi),
    • Calc - applicazione per la gestione e l’elaborazione di fogli elettronici,
    • Impress - software per la creazione di presentazioni multimediali,
    • Draw - applicazione dedicata al disegno vettoriale e ai diagrammi di flusso, include anche caratteristiche simili a un programma per l’impaginazione tipografica,
    • Base - programma per la gestione dei database,
    • Math - editor per la corretta scrittura di formule matematiche.

La suite salva i file nel suo formato standard di tipo aperto Open Document Format (ODF) e gli elaborati prodotti possono avere rispettivamente le seguenti sigle:

    • .odt per i documenti di testo;
    • .ods per i fogli di calcolo;
    • .odp per le presentazioni;
    • .odb per i database;
    • .odg per la grafica;
    • .odf per le formule.

LibreOffice incorpora un evoluto strumento d’importazione e creazione file PDF e supporta inoltre un'ampia gamma di formati proprietari come Microsoft Word (.doc, .docx), Excel (.xls, .xlsx), PowerPoint (.ppt, .pptx) e Publisher (.pub).
Il programma, oltre alle numerose funzionalità fornite dall’impostazione di default, è facilmente espandibile tramite efficienti componenti aggiuntivi scaricabili dal sito ufficiale. Queste estensioni sono dei plug-in installabili agevolmente e aggiungono nuove funzionalità all'intera suite o ad una specifica applicazione (Writer, Calc, Impress, ...).



LibreOffice è utilizzato quotidianamente in tutto il mondo da un comunità di milioni di utenti che comprende oltre il singolo privato, aziende, enti e amministrazioni pubbliche.

Per scaricare liberamente e legalmente la versione più recente del programma invitiamo a dare uno sguardo al sito ufficiale in italiano https://it.libreoffice.org/