Banner Govonis

Installare e disinstallare software come si desidera è un diritto che dà un beneficio aggiuntivo: possiamo sistemare i nostri dispositivi e continuare ad utilizzarli più a lungo, evitando l'impatto ambientale dato dalla fabbricazione di nuovi dispositivi. E quindi cosa ci impedisce di modificare i nostri dispositivi installando Software Libero? Purtroppo, ostacoli legali e tecnici vengono spesso imposti intenzionalmente agli utenti in modo che non si possa cambiare il sistema operativo sul proprio dispositivo. Il 2022 offre una occasione speciale per migliorare la situazione in Europa. L'UE è in procinto di ridefinire i propri criteri di ecocompatibilità dei prodotti con la "Iniziativa per i Prodotti sostenibili", con il progetto "Iniziativa per l'Elettronica circolare", con la legge sul "Diritto alla riparazione" e con altre direttive.

È la nostra occasione per reclamare il diritto di installare qualsiasi sistema operativo su qualsiasi dispositivo. La FSFE ha iniziato a consultare la Commissione Europea il prima possibile su questo argomento. Ma una conclusione positiva è lungi dall'essere certa: ci sono lobby contrarie. Se il ruolo della libertà del software non viene considerato essenziale quanto la longevità e la riusabilità dei dispositivi, la cultura dell'"usa e getta" non potrà fare altro che continuare. Ci battiamo affinché vengano apportate le modifiche
necessarie nelle prossime leggi. Ai produttori non deve essere permesso di creare restrizioni artificiali per impedire agli utenti di installare sistemi operativi di Software Libero.

Iniziativa di FSFE diritto universale di installare Software Libero